L’algoritmo della disoccupazione: L’avvento delle I.A. e la dissoluzione del lavoro umano

Le lenti del presente Gli uomini sono per natura poco inclini a immaginare concretamente un futuro che non sia la proiezione lineare del loro presente.Quando ciò avviene è sempre in termini immaginari, dove i futuri assumono tratti distopici e toni apocalittici.L’uomo che vive il proprio tempo difficilmente riesce a vedere nel flusso degli eventi in

L’inganno del Metaverso

Maschera e retorica di un fallimento annunciato Goblin e Metaverso La parola dell’anno nel 2022 secondo la designazione di Oxford è stata “Goblin Mode”, modalità che designa il piacere di essere impresentabili (come i goblin dell’immaginario fantasy).Un neologismo per definire il rifiuto delle aspettative della società e l’atto di vivere in modo trasandato senza preoccuparsi

L’Intelligenza senza intelligenza

Sul clamore attorno a ChatGPT Io, ChatGPT La tecnologia più chiacchierata di questi tempi è senza dubbio il chatbot di OpenAI, ChatGPT.Il settore dell’intelligenza artificiale (IA) conversazionale ha fatto molta strada negli ultimi anni, con numerosi modelli e piattaforme sviluppati per consentire alle macchine di simulare la comprensione e rispondere agli input del linguaggio naturale.Tra

Il futuro informatico dell’energia

Il Machine Learning nel monitoraggio energetico Definizione di Efficientamento Energetico Negli ultimi decenni, a causa del progredire delle economie dei paesi in via di sviluppo, si è assistito a un elevato aumento del fabbisogno energetico mondiale.La maggior parte dell’energia è tuttora prodotta a partire da fonti fossili, il cui prezzo e disponibilità sono molto suscettibili

Il Panopticon dei Big Data

Durante le nostre giornate lavorative oppure nei momenti di svago ci soffermiamo mai a riflettere sul modo con il quale il Web, nel momento in cui digitiamo o visitiamo un sito, ci permette di ottenere migliaia di consigli su argomenti simili correlati alla nostra ricerca? Nel mondo informatico, il processo di digitalizzazione è stato ottimizzato

Un GDPR per domarli tutti

Nell’edizione del 20 Giugno 2021, il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo, poi ripreso e ampliato nell’inserto settimanale “Economia” dal titolo provocatorio “Il Signore dei Cavilli”.Parafrasando Tolkien ed evocando tra le righe l’Oscuro Signore di Mordor capace di tenere in scacco le Libere Genti della Terra di Mezzo, il giornalista porta sul banco degli

Locandina webinar "Computer Quantistici" di SingularityU Milan

Le favole tristi della computazione quantistica

Si è svolto ieri il webinar, organizzato da SingularityU Milan, dedicato alla tecnologia quantistica e, più nello specifico, alla computazione quantistica.I computer quantistici rappresentano un punto di rottura rispetto ai calcolatori che oggi conosciamo. Basati su principi radicalmente diversi da quelli che finora utilizzati, aprono la porta ad una potenza e velocità di calcolo inimmaginabile.Il