SISTEMI ENTERPRISE

La nostra elevata esperienza maturata in campi critici per prestazioni e sicurezza, come lo sviluppo di software bancari, ci permette di offrire consulenza di alto livello nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni enterprise su misura, robuste e affidabili.

Leggi tutto

CLOUD E MICROSERVIZI

Siamo in grado di progettare e sviluppare soluzioni cloud based e serverless dotate di architetture scalabili e all'avanguardia, per realizzare i progetti del cliente con dotate delle migliori performance, economia di esercizio ed espandibilità.

Leggi tutto

RICERCA E SVILUPPO

Trasformiamo idee e visioni del nostro Team, creativo e sempre attento alle nuove opportunità, in prodotti originali. Per questo ricerchiamo ed esploriamo continuamente le tecnologie più all'avanguardia per applicarle a nuovi settori di mercato.

Leggi tutto
Dennis Ritchie

I pionieri dell’informatica: Dennis Ritchie

CENNI BIOGRAFICI Dennis MacAlistair Ritchie, nato il 9 settembre 1941 a Bronxville (New York, USA) è stato uno dei pionieri dell’informatica moderna tanto da essere considerato l’inventore della scienza informatica, proprio grazie al geniale lavoro portato avanti sul linguaggio C e su UNIX.Ritchie ha conseguito una laurea (1963) in fisica e un dottorato (1968) in

Margaret Hamilton

I pionieri dell’informatica: Margaret Hamilton

CENNI BIOGRAFICI Margaret Hamilton Heafield nasce il 17 agosto 1936 a Paoli, nello Stato dell’Indiana (Stati Uniti). Si è laureata in matematica e filosofia all’Earlham College di Richmond nel 1958.Sempre durante il percorso universitario, incontra James Hamilton che diventerà suo futuro marito. Negli anni seguenti, accettò un lavoro al Massachusetts Institute of Technology (MIT) per

Il Panopticon dei Big Data

Durante le nostre giornate lavorative oppure nei momenti di svago ci soffermiamo mai a riflettere sul modo con il quale il Web, nel momento in cui digitiamo o visitiamo un sito, ci permette di ottenere migliaia di consigli su argomenti simili correlati alla nostra ricerca? Nel mondo informatico, il processo di digitalizzazione è stato ottimizzato

Alan Turing

I pionieri dell’informatica: Alan Turing

Alan Turing, per esteso Alan Mathison Turing, nasce il 23 giugno 1912 a Londra, in Inghilterra. Matematico e logico, ha dato importanti contributi alla matematica, alla crittoanalisi, alla logica, alla filosofia e alla matematica biologia e anche alle nuove aree chiamate in seguito informatica, scienze cognitive, intelligenza artificiale e vita artificiale.Figlio di un funzionario statale,

Un GDPR per domarli tutti

Nell’edizione del 20 Giugno 2021, il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo, poi ripreso e ampliato nell’inserto settimanale “Economia” dal titolo provocatorio “Il Signore dei Cavilli”.Parafrasando Tolkien ed evocando tra le righe l’Oscuro Signore di Mordor capace di tenere in scacco le Libere Genti della Terra di Mezzo, il giornalista porta sul banco degli

Nuovo sito Online

Siamo felici di annunciare il lancio del nostro nuovo sito web, caratterizzato da un design semplice e funzionale pensato per una navigazione pratica e veloce. Per un’azienda è fondamentale essere presente online con contenuti chiari ed esaustivi sul proprio operato e per noi di Coding Moth srl è importante che le informazioni su soluzioni e

Locandina webinar "Computer Quantistici" di SingularityU Milan

Le favole tristi della computazione quantistica

Si è svolto ieri il webinar, organizzato da SingularityU Milan, dedicato alla tecnologia quantistica e, più nello specifico, alla computazione quantistica.I computer quantistici rappresentano un punto di rottura rispetto ai calcolatori che oggi conosciamo. Basati su principi radicalmente diversi da quelli che finora utilizzati, aprono la porta ad una potenza e velocità di calcolo inimmaginabile.Il